A gennaio la costruzione del nuovo capannone è arrivata al termine e subito abbiamo cominciato i lavori per l'impianto di lavorazione delle noci.
Siamo partiti trasferendo i 12 essiccatoi sotto la nuova tettoia e ne abbiamo costruiti altri per rispondere alla maggiore produzione prevista per il prossimo raccolto. Gli ultimi noceti messi a dimora infatti sono arrivati a produzione.
Prima di arrivare all'essiccazione le noci devono essere smallate e lavate e quindi abbiamo colto l'occasione per mettere a punto una smallatrice più funzionale e così ne abbiamo messe in opera due, in questo modo riusciremo a essere ancora più veloci nella gestione delle noci che arrivano dalla campagna.
Tra la raccolta e l'essiccazione infatti deve passare il minor tempo possibile, è un punto fondamentale per la buona qualità delle noci, noi raccogliamo e lavoriamo le noci nell'arco di 24 ore.
Ora dobbiamo completare le passerelle sopraelevate che ci permettono di verificare tutto il percorso della noce all'interno dell'impianto, l'installazione del calibro, di tutti i nastri trasportatori e non da ultimo i collegamenti per tutta la parte di sensoristica e gestione del controllo da remoto. Ogni fase della lavorazione infatti è monitorata passo passo da remoto, questo ci permette di intervenire in ogni momento per risolvere eventuali problematiche.
I lavori continueranno anche per tutta l'estate in modo da essere pronti e operativi per il nuovo raccolto delle noci che sarà indicativamente a metà settembre.

Essiccatoi
Particolare della parte alta degli essiccatoi. La vite di Archimede presente all'interno fa ruotare anche la livella superiore.

